giovedì 17 settembre 2009

Maltempo in Sicilia


In Sicilia la zona più colpita è quella occidentale, nelle province di Palermo, Trapani e Agrigento. Il capoluogo siciliano è stato colpito da un violento nubifragio. Centinaia di telefonate hanno intasato il centralino della sala operativa dei vigili del fuoco. Squadre dei pompieri sono intervenute in città e in provincia per liberare dall'acqua sottopassaggi e cantine. Da mercoledì mattina sono anche stati sospesi i voli all'aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo. Sempre in Sicilia due trombe d'aria hanno causato danni ai tetti di case ed esercizi commerciali, la scorsa notte, a Ribera e a Cammarata nell'Agrigentino. All'ingresso di Ribera è straripato il fiume Platani che ha inondato le campagne circostanti; una famiglia, in un casolare, è rimasta isolata ed è stata soccorsa dai vigili del fuoco su un gommone. L'ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Sicilia oltre a provocare disagi ai passeggeri di voli aerei ha mandato in tilt parte della rete ferroviaria.  -.- corriere della sera -.-

Nessun commento:

Posta un commento