
lunedì 7 settembre 2009
LIGURIA IN FIAMME

La Liguria brucia da tre giorni, da Ponente a Levante, e ieri l´inferno, sicuramente ad opera di piromani, ha tagliato in due la regione, obbligando la chiusura del tratto autostradale Genova-Recco, intrappolando migliaia di automobilisti; ha minacciato le abitazioni di Nervi e Quarto, ha messo in serio pericolo la vita di due vigili del fuoco e di un volontario antincendio. I primi due sono stati colpiti da un getto di acqua, sganciato dal cestello di mille litri da un elicottero: sono stati sbattuti violentemente a terra ed hanno riportato contusioni in varie parti del corpo. Sono stati ricoverati all´ospedale San Martino, come il volontario che invece è rimasto intossicato dal fumo durante le operazioni si spegnimento. La giornata per le squadre antincendio era iniziata male, dopo una notte trascorsa sulle alture di Sestri Levante e Chiavari. Qui sabato pomeriggio era scoppiato un violento incendio, che per poco non ha divorato anche il campeggio "Lo Scoglio" e il ristorante "Il Gabbiano" di località Santa Giulia, dove si stava tenendo un banchetto nuziale. Le numerose squadre dei vigili del fuoco e del Corpo Forestale di Chiavari, Rapallo e della centrale di Genova, ma anche dalla vicina provincia di La Spezia, nonché i volontari antincendio, hanno circoscritto la zona ed impedito che i versanti di fuoco si propagassero alle abitazioni, scongiurandone così l´evacuazione. - repubblica -.-
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)





Nessun commento:
Posta un commento