giovedì 1 ottobre 2009
Ancora un terremoto nella notte
Un nuovo forte sisma di magnitudo 6.8 ha scosso questa mattina l'isola indonesiana Sumatra, dove ieri un terremoto di 7.6 gradi sulla scala Richter ha devastato la costa occidentale. I morti, secondo le autorità, potrebbero essere migliaia soprattutto nella città di Padang. Gli abitanti della città stanno partecipando alle ricerche, che sono però complicate dalla pioggia e la mancanza di ruspe per portare via le macerie. Tantissimi residenti sono alla ricerca dei loro congiunti scomparsi da ieri. Allo stato attuale il numero dei morti accertati è salito a 464. Altri due eventi sismici nella notte: nessun ferito nè gravi danni invece per una scossa di magnitudo 6.3 nella regione peruviana dil Puno. Scossa di 5 gradi in Kamchatcka, anche qui senza vittime né danni segnalati.
Nessun legame. Una catena di eventi sismici impressionante, ma, assicura in un'intervista alla Stampa il presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia Enzo Boschi, "è stata una coincidenza. Non esiste alcun nesso di causa-effetto fra i due terremoti. Quello in mezzo al Pacifico e quello in Indonesia sono stati indipendenti uno dall'altro". D'altra parte, ricorda Boschi, "il Sudest asiatico è una dele zone del pianeta più attive a livello sismico". -.- repubblica -.-
Etichette:
Ultimo terremoto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)






Nessun commento:
Posta un commento