
Secondo l'ultimo aggiornamento reso noto oggi dell'Oms 30 Paesi hanno ufficialmente notificato 5.251 casi di influenza A/H1N1 (contro i 4.694 di ieri). I decessi sono saliti a 61 (contro i 53 di ieri). Il Messico, punto di partenza della crisi, ha segnalato 2.059 casi confermati in laboratorio, 56 dei quali mortali. Gli Stati Uniti hanno segnalato 2.600, di cui tre letali. Il Canada ha registrato 330 casi (di uno mortale). In Costa Rica sono stati registrate 8 infezioni, di cui una letale.«Antivirali per infetti categorie a rischio». Per la maggior parte dei pazienti affetti dalla nuova influenza non è necessaria una terapia antivirale, cosa invece consigliata per le categorie considerate a rischio, come le donne incinta o persone con problemi cardiovascolari o con diabete. Lo ha riferito la dottoressa Nikki Shindo, dell'Oms sottolineando la necessità di sviluppare presto un vaccino pandemico essendo alto il rischio che il ceppo si riveli in futuro resistente ai farmaci. - IL MESSAGGERO
Nessun commento:
Posta un commento