"Ci vien da piangere - raccontano Cristina e Fabiana, le figlie di Anna Rita - se pensiamo alle domeniche prima del 6 aprile. Si tornava a "casa", ci sentivamo tutti uniti. E' per questo che, comunque, anche se ora siamo lontani (Cristina è al mare a Tortoreto, Fabiana in tenda con il marito, la figlia e i genitori, ndr) almeno la domenica vogliamo passarla assieme Sperando di mangiare ziti e pollo con le patate, in un futuro non troppo lontano, in una casa vera". C'è un sole che spacca, all'ora del pranzo. "In pochi minuti ti fa venire mal di testa e non trovi un'ombra nemmeno a pagarla". Poi il cielo si fa scuro e minaccia un temporale. domenica 17 maggio 2009
L'AQUILA: LA DOMENICA INSIEME
"Ci vien da piangere - raccontano Cristina e Fabiana, le figlie di Anna Rita - se pensiamo alle domeniche prima del 6 aprile. Si tornava a "casa", ci sentivamo tutti uniti. E' per questo che, comunque, anche se ora siamo lontani (Cristina è al mare a Tortoreto, Fabiana in tenda con il marito, la figlia e i genitori, ndr) almeno la domenica vogliamo passarla assieme Sperando di mangiare ziti e pollo con le patate, in un futuro non troppo lontano, in una casa vera". C'è un sole che spacca, all'ora del pranzo. "In pochi minuti ti fa venire mal di testa e non trovi un'ombra nemmeno a pagarla". Poi il cielo si fa scuro e minaccia un temporale.
Etichette:
terremoto Abruzzo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)





Nessun commento:
Posta un commento