martedì 12 maggio 2009

12 MAGGIO 2008, 80.000 MORTI IN CINA


La Cina ricorda con celebrazioni alle quali parteciperanno le massime cariche dello Stato le vittime del terribile terremoto che il 12 maggio 2008 colpì la provincia del Sichuan, radendo al suolo interi villaggi e causando la morte di circa 80mila persone. Il sisma fu di 7,9 gradi sulla scala Richter, quello che gli esperti chiamano un "terremoto integrale" e colpì alle 14.28. La prima scossa durò circa due minuti. In questi giorni, Pechino sta cercando di ricreare il clima di mobilitazione e di unità dell' anno scorso, quando tutto il Paese si strinse intorno alle vittime. Volontari inondarono le zone colpite, spesso senza aspettare che le organizzazioni statali prendessero l' iniziativa. Giornalisti dei mezzi di informazione super-controllati dallo Stato partirono di loro iniziativa, lavorando in condizioni impossibili. - ANSA

Nessun commento:

Posta un commento