lunedì 21 settembre 2009
MARCHE NESSUN DANNO
A poco più di nove ore dal terremoto nella Sala operativa di protezione civile della Provincia di Macerata è stato fatto il punto sui risultati del sopralluoghi fatti nell'arco della mattinata a Montefano, Montecassiano e Appignano, i tre Comuni del Maceratese che l'Istituto nazionale di vulcanologia ha individuato, insieme ad alcuni centri dell'Anconetano, nel raggio di 10 chilometri dall'epicentro. In nessun caso sono stati riscontrati danni, almeno di seria entità. Ulteriori verifiche saranno fatte anche nelle giornata di domani. Anche la Provincia di Ancona, che aveva da subito attivato la Sala di protezione civile, ha tenuto un vertice da cui è emerso che i Comuni contattati - in particolare Santa Maria Nuova e Filottrano - non hanno subito danni. Richieste sopralluogo. I vigili del fuoco di Ancona hanno ricevuto una trentina di richieste di sopralluogo da parte degli abitanti dei Comuni più vicini all'epicentro. Da Jesi, Osimo, Loreto, Agugliano, Camerata e Santa Maria Nuova hanno telefonato persone allarmate che avevano visto comparire crepe sui muri delle proprie abitazioni. I vigili del fuoco hanno poi accertato che diverse erano preesistenti, e che al massimo si sono allargate dopo la violenta scossa di stamane. Nessun crollo accertato, ma le verifiche statiche proseguono. -.- il messaggero -.-
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)






Nessun commento:
Posta un commento