mercoledì 16 settembre 2009

La vitamina E e la vecchiaia


La vitamina E previene non solo la vecchiaia del corpo, ma anche quella dei suoi pezzi di ricambio, come le protesi ortopediche, allungandone la vita del 750 per cento. La scoperta, che ha l'obiettivo di evitare dolorosi e costosi interventi di sostituzione delle protesi, sarà presentata al Quarto congresso internazionale sull'Ultra high molecular weight polyethylene, che si terrà dal 16 al 18 settembre al CTO torinese. Le protesi ortopediche (anca, caviglia, ginocchio, spalla), sono formate dal più semplice dei polimeri sintetici, il polietilene - la più comune fra le materie plastiche - soggetto, talvolta, a un deterioramento precoce che compromette il risultato dell'intervento chirurgico, rendendone necessaria la sostituzione. La degenerazione di questa resina termoplastica (il polietilene), dipende, in particolare, dalla sterilizzazione con i raggi gamma. Questi però provocano l'ossidazione del materiale e la degenerazione precoce delle protesi. Ecco perché entra in scena la vitamina E.

Nessun commento:

Posta un commento