Prima che interrompesse prematuramente la sua attività, gli strumenti a bordo del satellite indiano Chandrayaan-1 potrebbero aver localizzato la presenza di acqua sulla luna. Lo scrive oggi il quotidiano The Times of India. L'ipotesi è legata al fatto che domani nel quartier generale della Nasa a Washington è stata convocata una conferenza stampa per un "annuncio rilevante" da parte di Carle Pieters, scienziato legato al progetto Moon Mineralogy Mapper (M3). La strumentazione del M3 era ospitata in base a un contratto di affitto nel Chandrayaan-1, che ha interrotto la sua attività il 30 agosto scorso, e che aveva fra i suoi obiettivi proprio quello di rilevare acqua sulla superficie lunare. -.- ansa -.-Dal sito di CRT EchoDiscovery / IW6ATQ uno speciale dedicato al distruttivo terremoto di L'Aquila, aggiornato in tempo reale. L'influenza suina, il maltempo, la pirateria navale e le calamità naturali e non... Sito amatoriale non ha scopo di lucro.
JOHN MARESCIA
Sono su skype con nick: iw6atq
Su Facebook come: John Marescia
Questo blog può fare scambio di link, scrivici
EDIT: IW6ATQ IZ6PPU
mercoledì 23 settembre 2009
Acqua sulla Luna
Prima che interrompesse prematuramente la sua attività, gli strumenti a bordo del satellite indiano Chandrayaan-1 potrebbero aver localizzato la presenza di acqua sulla luna. Lo scrive oggi il quotidiano The Times of India. L'ipotesi è legata al fatto che domani nel quartier generale della Nasa a Washington è stata convocata una conferenza stampa per un "annuncio rilevante" da parte di Carle Pieters, scienziato legato al progetto Moon Mineralogy Mapper (M3). La strumentazione del M3 era ospitata in base a un contratto di affitto nel Chandrayaan-1, che ha interrotto la sua attività il 30 agosto scorso, e che aveva fra i suoi obiettivi proprio quello di rilevare acqua sulla superficie lunare. -.- ansa -.-
Nessun commento:
Posta un commento