
«Le scosse a Campotosto», spiega lo studioso Selvaggio, «rientrano nella normalità attività di replica. Niente di strano. Dopo un mese si possono avere anche terremoti con magnitudo 3.9 o 4. Non parlerei quindi di recrudescenza dell’attività sismica. Anche perché negli ultimi giorni sta diminuendo la media delle scosse e la loro intensità. L’attenzione resta alta, possiamo fare delle osservazioni ma nessuna previsione. Detto questo, gli sciami sismici nell’Appennino possono riservare sempre delle sorprese. Dal 6 aprile si è attivata una struttura che sta migrando verso i Monti della Laga e verso la Valle dell’Aterno. Sempre dal 6 aprile sono state registrate circa 30mila scosse, con una media di cento al giorno» - Il Centro
Nessun commento:
Posta un commento