
Salgono a 38.787 gli stabili dell’Aquila esaminati dai tecnici della Protezione civile: 36.071 privati, 855 pubblici, 38 strutture ospedaliere, 139 strutture militari, 442 scuole e 1174 sedi di attività produttive. A seguito delle verifiche, il 52,2% risulta agibile (classificazione A), il 14,2% è temporaneamente inagibile ma recuperabile con provvedimenti di pronto intervento (B). Il 3,0% é parzialmente inagibile (C), l’1,1% è da rivedere con approfondimento (D), il 24,8% è inagibile (E) e il 4,7% è inagibile per rischio esterno (F). Sono assistiti dalla protezione civile 63.366 cittadini, di cui 33.192 in alberghi e case private e 30.174 nelle 170 tendopoli. - il capoluogo.it
Nessun commento:
Posta un commento