Il ritorno di un flusso perturbato atlantico sul bacino del Mediterraneo favorirà nelle prossime ore un peggioramento meteorologico su gran parte delle regioni italiane. A partire dalla serata di domani, informa una nota del Dipartimento della Protezione civile, si prevedono sulle regioni nord-occidentali condizioni di instabilità, in progressiva estensione alle regioni nord-orientali, centrali e a parte di quelle meridionali fino alla giornata di sabato, quando affluirà sull'Italia anche una massa d'aria fresca, che favorirà un generale calo delle temperature dopo la fase di clima quasi estivo che ormai da qualche giorno caratterizzava la Penisola. Il maltempo più spiccato è atteso per la giornata di venerdì, con forti e diffuse precipitazioni, anche a carattere temporalesco, su tutte le regioni settentrionali e sul medio versante tirrenico, con particolare riferimento alla Toscana. Nella giornata di domenica 17, stando alle attuali elaborazioni, l'allontanamento del nucleo perturbato verso i Balcani garantirà una generale stabilizzazione delle condizioni meteorologiche. - ADNgiovedì 14 maggio 2009
ALLARME METEO PER IL 15 MAGGIO
Il ritorno di un flusso perturbato atlantico sul bacino del Mediterraneo favorirà nelle prossime ore un peggioramento meteorologico su gran parte delle regioni italiane. A partire dalla serata di domani, informa una nota del Dipartimento della Protezione civile, si prevedono sulle regioni nord-occidentali condizioni di instabilità, in progressiva estensione alle regioni nord-orientali, centrali e a parte di quelle meridionali fino alla giornata di sabato, quando affluirà sull'Italia anche una massa d'aria fresca, che favorirà un generale calo delle temperature dopo la fase di clima quasi estivo che ormai da qualche giorno caratterizzava la Penisola. Il maltempo più spiccato è atteso per la giornata di venerdì, con forti e diffuse precipitazioni, anche a carattere temporalesco, su tutte le regioni settentrionali e sul medio versante tirrenico, con particolare riferimento alla Toscana. Nella giornata di domenica 17, stando alle attuali elaborazioni, l'allontanamento del nucleo perturbato verso i Balcani garantirà una generale stabilizzazione delle condizioni meteorologiche. - ADN
Etichette:
ALLARME METEO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)





Nessun commento:
Posta un commento