Il sindaco di Ancona, Fiorello Gramillano, ha revocato oggi l’ordinanza che vietava la balneazione sul litorale di Portonovo, lato molo, a causa della presenza della ‘ostreopsis ovata'. Sia ieri che oggi, i tecnici dell’Arpam hanno effettuato campionamenti per il monitoraggio dell’alga, potenzialmente tossica, presso le località di Passetto, Portonovo Molo, Portonovo Giacchetti, Sirolo Silvio, Sirolo Urbani e Numana (Spiaggiola). Gli esiti analitici hanno rilevato che la sua presenza è in netta diminuzione in tutte le stazioni campionate, con valori lontani dalla soglia di attenzione indicata dalle linee guida del ministero della Salute, che fissano la soglia di attenzione, oltre la quale bisogna avvertire i bagnanti dei rischi per la salute, in 10.000 cellule/litro. Unica eccezione nel punto Numana spiaggiola, il cui valore, secondo i tecnici, non indica in ogni caso un processo di fioritura della microalga. - il resto del carlino -Dal sito di CRT EchoDiscovery / IW6ATQ uno speciale dedicato al distruttivo terremoto di L'Aquila, aggiornato in tempo reale. L'influenza suina, il maltempo, la pirateria navale e le calamità naturali e non... Sito amatoriale non ha scopo di lucro.
JOHN MARESCIA
Sono su skype con nick: iw6atq
Su Facebook come: John Marescia
Questo blog può fare scambio di link, scrivici
EDIT: IW6ATQ IZ6PPU
venerdì 18 settembre 2009
REVOCATO L'ORDINE DI NON BALNEAZIONE
Il sindaco di Ancona, Fiorello Gramillano, ha revocato oggi l’ordinanza che vietava la balneazione sul litorale di Portonovo, lato molo, a causa della presenza della ‘ostreopsis ovata'. Sia ieri che oggi, i tecnici dell’Arpam hanno effettuato campionamenti per il monitoraggio dell’alga, potenzialmente tossica, presso le località di Passetto, Portonovo Molo, Portonovo Giacchetti, Sirolo Silvio, Sirolo Urbani e Numana (Spiaggiola). Gli esiti analitici hanno rilevato che la sua presenza è in netta diminuzione in tutte le stazioni campionate, con valori lontani dalla soglia di attenzione indicata dalle linee guida del ministero della Salute, che fissano la soglia di attenzione, oltre la quale bisogna avvertire i bagnanti dei rischi per la salute, in 10.000 cellule/litro. Unica eccezione nel punto Numana spiaggiola, il cui valore, secondo i tecnici, non indica in ogni caso un processo di fioritura della microalga. - il resto del carlino -
Nessun commento:
Posta un commento